Appalti: nuove regole per la pubblicazione di avvisi e bandi di gara

E’ stato pubblicato lo scorso 25 gennaio 2017  il Decreto del Ministero Infrastrutture e Trasporti del 2 dicembre 2016, con cui sono stati definiti, d’intesa con l’Autorità Nazionale Anticorruzione, gli indirizzi  generali di pubblicazione degli avvisi e dei bandi di gara.
La data di entrata in vigore è stata stabilita al 1 gennaio 2017, anteriormente, quindi, alla pubblicazione in Gazzetta del Decreto.
L’applicabilità del testo, di conseguenza, è più che mai immediata, sebbene ANAC debba ancora definire, con proprio atto, soglie d’importo, modalità operative e tempi per il funzionamento della piattaforma per la pubblicazione.
Tutte le altre forme di pubblicità, comunque, sono operative.
Lo scopo primario individuato nel Decreto è quello di garantire certezza alla data di pubblicazione, assicurando la massima trasparenza e conoscibilità anche mediante pubblicità sulla stampa più diffusa nell’area di svolgimento della gara e sono stati, altresì, specificati i termini entro i quali gli avvisi e i bandi devono anche essere pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, serie speciale relativa ai contratti pubblici, ossia entro il sesto giorno feriale successivo a quello del ricevimento della documentazione da parte dell’Ufficio inserzioni dell’Istituto poligrafico e zecca dello Stato.
Nel Decreto, oltre a chiarirsi gli effetti giuridici della pubblicazione, prevedendosi rimborsi alle stazioni appaltanti da parte dell’aggiudicatario per le relative spese (art. 5), vengono specificate tutte modalità e i termini per la:
 Pubblicazione di bandi e avvisi di gara sulla piattaforma ANAC (art.2) o in Gazzetta Ufficiale sino all’effettivo funzionamento di detta piattaforma (art. 2 co.6);
– Pubblicazione sui quotidiani (art. 3);
– Pubblicazione degli avvisi di post-informazione.

Top