Aggiornando la precedente comunicazione “Garanzie finanziarie: suggerimenti per le Pubbliche Amministrazioni e altri beneficiari” del 28 maggio 2020, con cui erano state fornite indicazioni su come verificare se un operatore è autorizzato al rilascio di garanzie e polizze fideiussorie e su come individuare casi di garanzie e polizze false, ANAC, Banca d’Italia e IVASS hanno provveduto – congiuntamente – a dare ulteriori indicazioni di rapida consultazione affinchè la P.A. possa contenere al massimo il rischio di acquisire garanzie e polizze false o rilasciate da operatori non autorizzati; rischio che “anche in relazione agli appalti legati al PNRR, rimane ancora significativo.”.
Viene così pubblicata un’apposita tabella con istruzioni sulle modalità di espletamento dei controlli su soggetti e garanzie, accompagnate da 10 FAQ di approfondimento e precisamente:
- FAQ n. 1 – Quali garanzie fideiussorie possono essere rilasciate alle PA?
- FAQ n. 2 – Quali controlli si possono compiere quando la fideiussione risulta rilasciata da una banca italiana?
- FAQ n. 3 – Quali controlli si possono compiere quando la fideiussione risulta rilasciata da una banc estera?
- FAQ n. 4 – Quali controlli si possono compiere quando la fideiussione risulta rilasciata da un intermediario finanziario italiano?
- FAQ n. 5 – Quali controlli si possono compiere quando la fideiussione risulta rilasciata da un intermediario finanziario estero?
- FAQ n. 6 – Quali controlli si possono compiere quando la fideiussione risulta rilasciata da un Confidi?
- FAQ n. 7 – Quali controlli si possono compiere quando la polizza fideiussoria risulta rilasciata da una impresa assicurativa italiana?
- FAQ n. 8 – Quali controlli si possono compiere quando la polizza fideiussoria risulta rilasciata da una impresa assicurativa estera?
- FAQ n. 9 – Quali controlli si possono compiere quando sulla polizza fideiussoria compare anche il nome di un intermediario assicurativo che la ha distribuita (es. broker, agente assicurativo, ecc.)?
- FAQ n. 10 – Cosa si può fare per verificare se la garanzia è falsa o contraffatta?