L'ordinanza n. 22199/2025 della Corte di Cassazione, pubblicata il 1° agosto scorso, ha fatto chiarezza sulla reale portata del comma 5 bis dell'art. 7 delle disposizioni del processo tributario, per come innovato nel 2022, accogliendo integralmente le prospettazioni di Arcangelo Guzzo in difesa di un Consorzio che aveva visto impugnare da alcuni contribuenti delle cartelle esattoriali emesse per...
Leggi altro...
Opere dei gestori di pubblici servizi e argini dei corsi d’acqua gestiti dai Consorzi: la giurisprudenza precisa la normativa applicabile in materia di distanze
La domanda, avanzata dal Consorzio di Bonifica Delta del Po, assistito dall'avvocato Arcangelo Guzzo, e volta ad accertare che una serie di palificazioni infisse da Telecom Italia SPA di cui si chiedeva la rimozione avevano le caratteristiche delle costruzioni o comunque delle opere che, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.133 lett. e) del R.D. n. 368/1904, possono “alterare lo stato, la fo...
Leggi altro...
Consorzi stabili, cumulo alla rinfusa, avvalimento a cascata: le precisazioni del Consiglio di Stato
L'ordinario meccanismo di qualificazioni dei Consorzi stabili, caratterizzato dal "cumulo alla rinfusa", determina un avvalimento nell'utilizzo da parte del Consorzio stesso del requisito posseduto dalla sua consorziata?
La questione è stata affrontata dal Consiglio di Stato (sentenza n. 364/2025), chiamato a decidere su un ricorso in appello proposto dal Commissario di Governo per il Contrast...
Leggi altro...