Dopo che il Codice dei contratti versione 2023 (come modificato dal Correttivo 2024) ha abrogato l'art. 12 della legge n. 80/2014, l'unico riferimento normativo di dettaglio per la qualificazione nel settore dei lavori rimane l'allegato II.12 al Codice, in cui si prevede che "I requisiti relativi alle categorie scorporabili non posseduti dall'impresa devono da questa essere posseduti con riferime...
Leggi altro...
Precisazioni dal Consiglio di Stato sulla differenza tra subappalto necessario ed avvalimento
A fronte delle censure di un’impresa seconda classificata ad una procedura di gara ad evidenza pubblica, con cui si sosteneva che la Stazione appaltante avrebbe dovuto escludere il RTI aggiudicatario per aver indicato quale subappaltatore necessario un’impresa indicata anche da altri concorrenti, il Consiglio di Stato è intervenuto con la sentenza del 23 settembre 2022, n. 8223 per rendere opport...
Leggi altro...