ARCHIVIO NOTIZIE

Occupazione sine titulo della P.A., giudicato restitutorio civile e imposizione di servitù: la pronuncia dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

L'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 5/2020, si è pronunciata sulla corretta interpretazione dell'art. 42 bis del D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327 in materia di espropri e ciò sia per quel che riguarda il suo ambito di applicazione sia per le conseguenze che dalla norma derivano nei rapporti tra privati e P.A.. La fattispecie presa in esame dalla sentenza è costituita dalla s...
Leggi altro...

Pubblicato il decreto per la determinazione del sovracanone BIM per il periodo 1° gennaio 2020 – 31 dicembre 2021

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.48/2020 - serie generale il decreto del 12 febbraio 2020 con cui il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha determinato la misura del sovracanone BIM dovuto dai concessionari di derivazione d’acqua per produzione di forza motrice, per il periodo 1° gennaio 2020 – 31 dicembre 2021. Leggi il decreto
Leggi altro...

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, con le relative istruzioni e chiarimenti, il modello per il DURC fiscale con la certificazione dei requisiti di regolarità

Con il provvedimento n. 54730 del 6 febbraio 2020, l'Agenzia delle Entrate ha comunicato la pubblicazione dello schema del Durc fiscale da consegnare al committente per adempiere in maniera più semplice ai nuovi obblighi di contrasto all’omesso versamento delle ritenute, introdotti dalla L. n.124/2019. L'intento è di consentire alle imprese committenti di verificare con maggiore facilità se le ap...
Leggi altro...

ANAC ha pubblicato la rassegna dei propri atti dal 2015 al 2019 su interdittiva antimafia, partecipazione alle gare ed esecuzione dei contratti pubblici

ANAC ha reso noto di aver pubblicato sul proprio sito una rassegna completa dei riflessi delle interdittive antimafia sulla partecipazione alle gare e sull'esecuzione dei contratti pubblici a partire dalle pronunce dell'Autorità riferite al periodo 2015-2019. Nello specifico, il documento ricomprende quanto oggetto di esame da parte di ANAC in materia di: - obblighi dichiarativi dei concorrenti;...
Leggi altro...

Rito superaccelerato in materia di appalti dopo la pronuncia della Corte di Giustizia Ue

Il Consiglio di Stato, nella sentenza n. 546/2020, prende definitivamente posizione sulla questione del rito c.d. superaccelerato relativo all’impugnazione dei provvedimenti di ammissione e di esclusione dalle gare di appalto, condividendo e riprendendo le argomentazioni esposte dalla Corte di Giustizia nell'ordinanza del 14 febbraio 2019, in causa C-54/18, e sottolineandosi come la decisione comu...
Leggi altro...

Le ultime modifiche del Decreto fiscale al Codice dei contratti pubblici

Sulla Gazzetta Ufficiale n.301 del 24 dicembre 2019 è stata pubblicata la legge n. 157/2019, «Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili», che converte in legge il decreto 26 ottobre 2019, n.124. Il provvedimento è entrato in vigore il 25 dicembre 2019 e - alle diverse disposizioni del decreto legge - aggiunge all'art. 49, comma 1, un ulteriore comma, denominato 1 bis, r...
Leggi altro...

La Regione Sardegna impugna il Decreto Invasi

Con una nota del 19 dicembre 2019, pubblicata sul sito istituzionale della Regione Sardegna, il Governatore Solinas ha annunciato l'impugnazione innanzi al TAR del Lazio del decreto del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti n. 345 del 1 agosto 2019 con cui sono stati individuati gli indicatori di valutazione degli interventi e i relativi criteri di riparto delle risorse finanziarie destinate ...
Leggi altro...

Strategia nazionale per il risparmio idrico, la tutela territoriale, la lotta al dissesto idrogeologico

L'8 gennaio 2020 è stata presentata al Ministero delle Politiche Agricole la Strategia nazionale per il risparmio idrico, la tutela territoriale, la lotta al dissesto idrogeologico che il Dipartimento Politiche europee e internazionali e per lo Sviluppo Rurale ha improntato per il 2020 e che segue gli interventi già attuati nel biennio 2018-2019, in cui sono stati finanziati 67 progetti di rilevan...
Leggi altro...

Adozione del Progetto di Piano di bacino del distretto idrografico dell’Appennino Settentrionale

L'Autorità di Bacino distrettuale dell'Appennino Centrale, con un comunicato, pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 9 del 13 gennaio 2020, ha annunciato come la Conferenza istituzionale permanente abbia adottato il 'Progetto di Piano di bacino del distretto idrografico dell'Appennino settentrionale, stralcio Assetto idrogeologico per la gestione del rischio da dissesti di natura geomorfologica re...
Leggi altro...

Osservatorio ANAC: pareri resi ex art. 211 del Codice degli appalti su casi pratici

Con le delibere n. 1048 e n.1049 del 13 novembre scorso, l'Autorità Nazionale Anticorruzione ha reso due pareri  ex articolo 211, comma 1, del Codice degli appalti, per la soluzione di controversie sorte in ambito di costo della manodopera, anomalia dell'offerta e subappalto, nonchè di opere aggiuntive non previste nel progetto iniziale a base di gara. Più nello specifico: - nella delibera n. 10...
Leggi altro...
Top