Con la Delibera n. 767 del 5 settembre 2018, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 221 del 22 settembre 2018, il Consiglio dell'Autorità Nazionale Anticorruzione ha fornito chiarimenti sulla clausola del punto 7.1 del Bando – tipo n. 1, avente ad oggetto l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra soglia comunitaria, relativa ai requisiti di idoneità prof...
Leggi altro...
Lavori scorporabili sotto i 150 mila euro e richiesta della SOA da parte delle stazioni appaltanti
Nella delibera n.753 del 5 settembre 2018, il Consiglio dell'Autorità Nazionale Anticorruzione ha esaminato l'istanza di parere di precontenzioso formulata da un'impresa concorrente in una procedura negoziata ex art. 36, comma 2, lett. c) del d. lgs. 50/2016.
La società lamentava di essere stata illegittimamente esclusa dalla procedura per un'asserita carenza del requisito di qualificazione prev...
Leggi altro...
Affidamenti diretti sotto i 40 mila euro e consultazione di più operatori
Prosegue, all'indomani dell'entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti pubblici, l'opera interpretativa della giurisprudenza amministrativa, che nella sentenza n. 553 del 14 settembre 2018, emessa dal TAR Molise, ha specificato quale sia l'esatta portata del'art. 36, comma 1, lett. a) della recente normativa, che disciplina gli affidamenti di importo inferiore a 40.000 euro, per i quali le ...
Leggi altro...
ANAC: Bando Tipo n.3 per l’affidamento con procedura aperta di servizi di architettura e ingegneria di importo pari o superiore a € 100.000
Sulla Gazzetta Ufficiale dell'11 agosto 2018 n. 186 è stato pubblicato (con entrata in vigore dal quindicesimo giorno successivo) il Bando Tipo n.3, predisposto dall'Autorità Nazionale Anticorruzione per le gare aventi ad oggetto l’affidamento, con procedura aperta, di servizi di architettura e ingegneria, di importo pari o superiore a € 100.000 con il criterio dell’offerta economicamente più vant...
Leggi altro...
Affidamento dei servizi legali: il parere del Consiglio di Stato sulle Linee Guida ANAC
Prosegue l'iter per l'approvazione definitiva delle Linee Guida da parte dell'Autorità Nazionale Anicorruzione in ordine all'affidamento dei servizi legali.
Il Consiglio di Stato, con il parere n. 2017 del 3 agosto 2018, si è espresso sul provvedimento amministrativo dell'Autorità che, alla luce dei criteri interpretativi già espressi dal medesimo Consiglio di Stato, non avrebbe, comunque, natura...
Leggi altro...
Procedure sotto soglia: questioni sull’idoneità della pubblicità dell’avviso di procedura negoziata e sul principio di rotazione
Due recenti decisioni dei Giudici Amministrativi affrontano alcune questioni attinenti all'ipotesi di svolgimento di procedure sotto soglia.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Friuli Venezia Giulia, nella decisione n. 252 del 18 luglio 2018, si è pronunciato sui requisiti per la legittimità di una procedura negoziata sotto soglia, con riferimento all'idoneità della pubblicità dell’indag...
Leggi altro...
Comunicati del Presidente ANAC del 18 luglio 2018: le novità dall’Autorità Nazionale Anticorruzione
Con 3 distinti Comunicati il Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione ha dato notizia, lo scorso 18 luglio, di alcune novità in tema di:
a) Indicazioni alle stazioni appaltanti sul tema del sopralluogo obbligatorio nella fase della manifestazione di interesse nelle procedure negoziate
b) Aggiornamento dell’allegato alle Linee guida n. 5, contenente l’elenco delle sottosezioni per l’is...
Leggi altro...
Appalti sotto soglia: raggruppamenti e requisiti professionali
Dopo l'entrata in vigore del Codice dei Contratti pubblici, le decisioni dei Giudici amministrativi iniziano a delineare sempre più il quadro interpretativo delle nuove norme.
E' il caso, ad esempio, della sentenza n. 1104 del 5 luglio 2018, con cui il TAR Puglia - Lecce, ha chiarito quali siano i principi applicabili a tutti gli appalti pubblici, compresi gli affidamenti sotto soglia, e quali n...
Leggi altro...
Il potere dell’ANAC di impugnare bandi e atti di gara: pubblicato il Regolamento in Gazzetta Ufficiale
Sul sito dell'Autorità Nazionale Anticorruzione si è data notizia della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 17 luglio 2018 del “Regolamento sull’esercizio dei poteri di cui all’art. 211 commi 1-bis e 1-ter del d.lgs. 50/2016”.
Il provvedimento disciplina le impugnazioni da parte dell’ANAC di bandi ed atti di gara, ritenuti illegittimi per violazione della normativa sugli appalti pubblici, ...
Leggi altro...
Pubblicate le domande frequenti sulle procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alla soglia comunitaria
Con la Delibera n. 206 del 1 marzo 2018, l'Autorità Nazionale Anticorruzione ha aggiornato al Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56, le Linee Guida n. 4, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”.
Il 3 luglio 2018, poi, l'Autorità ha...
Leggi altro...