A fronte delle censure di un’impresa seconda classificata ad una procedura di gara ad evidenza pubblica, con cui si sosteneva che la Stazione appaltante avrebbe dovuto escludere il RTI aggiudicatario per aver indicato quale subappaltatore necessario un’impresa indicata anche da altri concorrenti, il Consiglio di Stato è intervenuto con la sentenza del 23 settembre 2022, n. 8223 per rendere opport...
Leggi altro...
Qualificazione per la categoria di lavori richiesta dalla documentazione di gara e beneficio dell’incremento del quinto: la questione rimessa all’Adunanza plenaria
È stata deferita all'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato l’individuazione dei presupposti per l’applicazione del beneficio – c.d. aumento del quinto - previsto dall’art. 61, comma 2 del d.P.R. n. 207 del 2010 ai fini della qualificazione per la categoria di lavori richiesta dal bando, nella specifica ipotesi di partecipazione ad una gara di appalto di un raggruppamento di imprese c.d. misto....
Leggi altro...
Collegamento di fatto e momento dell’effettiva violazione dell’interesse tutelato in tema di esclusione dalla gara: i chiarimenti del Consiglio di Stato
La sussistenza di un collegamento di fatto tra imprese per quanto risultante da indizi precisi, gravi e concordanti non legittima alcuna esclusione automatica, dovendosi sempre verificare l'effettiva, concreta ed attuale lesione della par condicio e della concorrenza tra operatori.
Il Consiglio di Stato, infatti, con la sentenza n. 5438 del 30 giugno 2022 ha specificato come non si possa mai p...
Leggi altro...
Accesso agli atti e termini per l’impugnazione dell’aggiudicazione: il Consiglio di Stato interviene sulla tempestività
In tema di accesso agli atti di gara, il Codice degli appalti del 2016 non ha riprodotto la disposizione del previgente art. 79 del D.Lgs n. 163/2006, con cui si assegnavano al concorrente dieci giorni per proporre l’istanza di accesso. Il termine decorreva dalla ricezione delle comunicazioni di legge da parte della Stazione appaltante.
Sono sorti quindi contrasti giurisprudenziali sulla tempe...
Leggi altro...