Servizio di supporto giuridico

Modalità operative in caso di risoluzione del contratto e riaffidamento dei lavori: il parere del Supporto giuridico del Ministero delle Infrastrutture

Una stazione appaltante che, a seguito di risoluzione del contratto di appalto, intendeva procedere, a norma dell'art. 110 comma 1, del d.lgs. 50/2016, a interpellare progressivamente e secondo la relativa graduatoria i soggetti che avevano partecipato all'originaria procedura di gara (nel caso di specie procedura aperta con criterio del prezzo più basso), ha rivolto al Supporto giuridico del Min...
Leggi altro...

Pagamenti alla ditta subappaltatrice da parte della ditta appaltatrice: responsabilità del RUP

Il Supporto giuridico del Ministero delle Infrastrutture con parere n. 2705 del 21 giugno 2024 ha risposto a un quesito posto da una Stazione appaltante in merito a lavori pubblici in cui i subappaltatori avevano chiesto di essere pagati direttamente dagli appaltatori. In particolare l'istanza chiedeva di chiarire "se il RUP che paga un SAL alla ditta appaltatrice e poi la ditta subappaltatric...
Leggi altro...

Sulla verifica dell’iscrizione alla whistleblowing list dei subcontraenti non subappaltatori

Il parere n.2273/2023 del Servizio di supporto giuridico del Ministero delle infrastrutture ha fornito chiarimenti sul quesito posto da un operatore economico in ordine alla necessità di verifica dell'iscrizione alla whistleblowing list da parte dei subcontraenti non subappaltatori. Si legge, infatti nell'istanza: "L’art. 1 comma 52 della L. 190/2012 prevede che per le attività imprendito...
Leggi altro...
Top