ARCHIVIO NOTIZIE

Le cartelle esattoriali dei Consorzi di Bonifica per importi inferiori a 1.000,00 euro sono “rottamabili”?

Con l’articolo 4 del decreto legge n. 119/2018, poi convertito dall’ art. 1, comma 1, della legge n.136/2018, è stata concessa la possibilità di procedere alla "rottamazione" delle cartelle esattoriali di importo inferiore a 1.000,00 euro. Più nello specifico la norma dispone che “”I debiti di importo residuo, alla data di entrata in vigore del presente decreto, fino a mille euro, c...
Leggi altro...

Contratti pubblici e Trasparenza: aggiornate le FAQ dell’Anac

Sul proprio sito, l'ANAC ha aggiornato le domande frequenti (FAQ) in materia di Contratti pubblici e Trasparenza. Nello specifico, aggiornamenti sono stati resi in tema di Certificati Esecuzione Lavori, rispondendo alle seguenti domande: "B.20 In caso di accordo quadro, quanti C.E.L. vanno rilasciati? B.21 Quali indicazioni devono seguire le SS.AA. prima dell’emissione del C.E.L. B.26 E' possi...
Leggi altro...

Approvata la graduatoria dei progetti infrastrutturali irrigui ammessi a finanziamento

Il Ministero delle Politiche Agricole ha pubblicato il Decreto n.16437 del 9 aprile 2019 con cui è stata approvata la graduatoria delle domande di sostegno presentate nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale Nazionale 2014/2020 ed in particolare del Bando di selezione delle proposte progettuali sottomisura 4.3 (“investimenti in infrastrutture per lo sviluppo l’ammodernamento e l’adeguamento de...
Leggi altro...

Assegnazione delle risorse per interventi urgenti contro il dissesto idrogeologico

E'stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 3 aprile 2019 n.79 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27/02/2019, con cui si assegnano risorse per la realizzazione di investimenti strutturali ed infrastrutturali urgenti "finalizzati esclusivamente alla mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico nonché all'aumento del livello di resilienza delle strutture e infrastruttu...
Leggi altro...

“Le grandi dighe italiane. Una risorsa per il territorio”

La Direzione generale per le dighe e le infrastrutture idriche ed elettriche del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in unione con l'Associazione Idrotecnica Italia ha organizzato una giornata di studio in cui saranno approfonditamente trattati diversi profili del complesso sistema delle dighe italiane. L'appuntamento è per il 6 maggio 2019, dalle 9.30 alle 16.30, nella sala Sala Conve...
Leggi altro...

Differimento dell’operatività dell’Albo dei Commissari di gara

E' stata nuovamente prorogata l’entrata in vigore del sistema dell’Albo nazionale dei commissari di gara. Dopo il Comunicato del Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione del 10 aprile 2019, infatti, la data slitta dal 15 aprile al 14 luglio 2019 e se la prima proroga (dal 15 gennaio al 15 aprile) era stata motivata dal numero ridotto di iscritti all'istituito albo, questo ulteriore rinvi...
Leggi altro...

Notizie dall’ANAC

CHIARIMENTI ALLE LINEE GUIDA N. 4 Con la Delibera n.140 del 27 febbraio 2019, l'Autorità Nazionale Anticorruzione è nuovamente intervenuta a chiarimento delle Linee Guida n. 4, relative alle “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”. Nello spec...
Leggi altro...

Codice dei contratti pubblici: gli incentivi per funzioni tecniche previsti dall’art. 113 al vaglio della Corte di Conti

La Sezione Controllo della Corte dei Conti Umbria con la deliberazione n. 7 del 1 febbraio 2019 si è adeguata al principio di diritto espresso nella deliberazione della Sezione delle Autonomie n. 2/SEZAUT/2019/QMIG del 9 gennaio 2019, che, dopo aver ampiamente esaminato il contrasto giurisprudenziale esistente in materia, ha così deliberato: "Gli incentivi per funzioni tecniche previsti dall'art. ...
Leggi altro...

Appalto integrato: l’allegazione della relazione geologica al progetto esecutivo

Ulteriore conferma del Consiglio di Stato (sentenza n. 1412/2019) dell'ormai prevalente interpretazione giurisprudenziale in materia di necessità dell'allegazione specialistica in caso di appalto integrato. A fronte delle tesi dell'appellante, infatti, secondo cui anche trattandosi nello specifico di un cd. appalto integrato (cioè un appalto avente a oggetto non solo la realizzazione dei lavori...
Leggi altro...

Convegni marzo 2019

Si segnalano alcuni interessanti convegni di approfondimento in tema di costruzione e gestione di infrastrutture idrauliche anche alla luce dei mutamenti climatici e della peculiarità morfologiche delle zone costiere e delle aree antropizzate. Palermo - 8 marzo 2019 ANCE Sicilia, Sala Sicindustria, v. A. Volta 44 L'AMAP s.p.a. ed ANCE Sicilia  sono gli organizzatori del seminario di aggiornamen...
Leggi altro...
Top