ARCHIVIO NOTIZIE

Provvedimenti del Consiglio dei Ministri in materia di dissesto idrogeologico e Piani di Bacino regionali

Nel Consiglio dei Ministri n. 62 del 19 giugno 2019 è stato approvato, in esame definitivo, un disegno di legge che introduce disposizioni per il potenziamento e la velocizzazione degli interventi di mitigazione del dissesto idrogeologico e la salvaguardia del territorio, definito  “Legge CantierAmbiente”. Si legge nel Comunicato pubblicato sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri che...
Leggi altro...

Dichiarazione dell’impresa ausiliaria e contratto di avvalimento

Con la sentenza n. 8121/2019 il Tribunale Amministrativo per il Lazio ha precisato, sulla scorta degli orientamenti del Consiglio di Stato, la natura e le differenze sussistenti tra le dichiarazioni dell’impresa ausiliaria e il contratto di avvalimento. Nel giudizio sottoposto all'esame dei Giudici amministrativi, infatti, l'Impresa ricorrente aveva dedotto la violazione da parte della Stazione a...
Leggi altro...

Approvate le modifiche al decreto c.d. sblocca cantieri

Il 12 giugno 2019 è stato definitivamente convertito in legge, con numerose e rilevanti modifiche,  il D.L. n.32/2019, ossia il decreto c.d. sblocca cantieri. La Legge di conversione, la n. 55 del 14 giugno 2019, è stata pubblicata nella G. U. n. 140 del 17 giugno 2019, con entrata in vigore il 18 giugno 2019. Di primaria importanza sono le disposizioni (artt. 1 e 2) che introducono una vera e p...
Leggi altro...

L’accesso civico generalizzato negli appalti è sempre legittimo?

Come noto, in materia di appalti, l'art. 53 del Codice stabilisce che "il diritto di accesso agli atti delle procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici, ivi comprese le candidature e le offerte, è disciplinato dagli articoli 22 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241".  Nel contempo il D.Lgs. n. 97/2016, nel modificare il D.Lgs. n.33/2013 sul diritto di accesso civico ...
Leggi altro...

La motivazione negli atti di rotazione in materia di appalti

Con la sentenza n. 3755 del 4 giugno 2019 il Consiglio di Stato si esprime sulla necessità di corredare di apposita motivazione l'esclusione dell'affidatario uscente dall'ambito degli operatori invitati alla procedura negoziata.  L'attenzione viene posta sulle ragioni che hanno condotto il Legislatore ad introdurre il principio di rotazione in materia di appalti, che vengono individuate nell'es...
Leggi altro...

Appalti: ristretti i termini di pagamento da parte della P.A.

Il 26 maggio 2019 entrerà in vigore la c.d. Legge Europea 2018 (L. n.37/2019) recante “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2018”. Il provvedimento interviene nell'ambito di diversi settori per rimediare a quanto emerso a seguito di procedure di infrazione in corso per contrasto tra diritto italiano e diritto euro...
Leggi altro...

Le cartelle esattoriali dei Consorzi di Bonifica per importi inferiori a 1.000,00 euro sono “rottamabili”?

Con l’articolo 4 del decreto legge n. 119/2018, poi convertito dall’ art. 1, comma 1, della legge n.136/2018, è stata concessa la possibilità di procedere alla "rottamazione" delle cartelle esattoriali di importo inferiore a 1.000,00 euro. Più nello specifico la norma dispone che “”I debiti di importo residuo, alla data di entrata in vigore del presente decreto, fino a mille euro, c...
Leggi altro...

Contratti pubblici e Trasparenza: aggiornate le FAQ dell’Anac

Sul proprio sito, l'ANAC ha aggiornato le domande frequenti (FAQ) in materia di Contratti pubblici e Trasparenza. Nello specifico, aggiornamenti sono stati resi in tema di Certificati Esecuzione Lavori, rispondendo alle seguenti domande: "B.20 In caso di accordo quadro, quanti C.E.L. vanno rilasciati? B.21 Quali indicazioni devono seguire le SS.AA. prima dell’emissione del C.E.L. B.26 E' possi...
Leggi altro...

Approvata la graduatoria dei progetti infrastrutturali irrigui ammessi a finanziamento

Il Ministero delle Politiche Agricole ha pubblicato il Decreto n.16437 del 9 aprile 2019 con cui è stata approvata la graduatoria delle domande di sostegno presentate nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale Nazionale 2014/2020 ed in particolare del Bando di selezione delle proposte progettuali sottomisura 4.3 (“investimenti in infrastrutture per lo sviluppo l’ammodernamento e l’adeguamento de...
Leggi altro...

Assegnazione delle risorse per interventi urgenti contro il dissesto idrogeologico

E'stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 3 aprile 2019 n.79 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27/02/2019, con cui si assegnano risorse per la realizzazione di investimenti strutturali ed infrastrutturali urgenti "finalizzati esclusivamente alla mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico nonché all'aumento del livello di resilienza delle strutture e infrastruttu...
Leggi altro...
Top