ARCHIVIO NOTIZIE

Sopravvenuta indagine per corruzione e obblighi della Stazione appaltante

L'istanza di precontenzioso avanzata da una Impresa che ha contestato l’aggiudicazione dei lavori per la ricostruzione di un edificio scolastico è stata l'occasione per ANAC di precisare nella delibera n. 146/2022 gli obblighi cui è tenuta la Stazione appaltante in ipotesi come quella in cui il legale rappresentante e socio di maggioranza della società vincitrice della procedura sia stato raggiun...
Leggi altro...

Clausola revisione prezzi, quote di occupazione femminile e giovanile, soccorso istruttorio: le modifiche al Bando tipo 1

Il Decreto Ristori-Ter (D.L. n. 4/2022), pubblicato il 27 gennaio 2022 ed entrato immediatamente in vigore è stato convertito con legge n. 25 del 28 marzo 2022. Già in precedenza si era segnalato come il provvedimento ha introdotto alcune rilevanti modifiche al Codice dei Contratti, in considerazione dell'attuale periodo socio economico, reso particolare dalla crisi pandemica. Si è reso per...
Leggi altro...

Notizie dall’ANAC

Qualificazione stazioni appaltanti: avviata raccolta delle informazioni previste dalle Linee guida Il sito di ANAC rende noto che è disponibile nel servizio online Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti (AUSA) la nuova sezione per comunicare le informazioni previste dalle Linee guida per la qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza dell'Auto...
Leggi altro...

Accesso agli atti e termini per l’impugnazione dell’aggiudicazione: il Consiglio di Stato interviene sulla tempestività

In tema di accesso agli atti di gara, il Codice degli appalti del 2016 non ha riprodotto la disposizione del previgente art. 79 del D.Lgs n. 163/2006, con cui si assegnavano al concorrente dieci giorni per proporre l’istanza di accesso. Il termine decorreva dalla ricezione delle comunicazioni di legge da parte della Stazione appaltante. Sono sorti quindi contrasti giurisprudenziali sulla tempe...
Leggi altro...

Adempimenti in materia di trasparenza nella P.A.

La pubblicazione dell'elenco degli incarichi conferiti o autorizzati ai propri dipendenti, con l’indicazione della durata e del compenso spettante per ogni incarico, è un adempimento necessario per qualunque Pubblica Amministrazione. Lo ribadisce la delibera del Presidente ANAC del 2 marzo 2022 n.18112, chiarendo che l'indicazione in apposite tabelle del nominativo del dipendente pubblico inte...
Leggi altro...

Cauzione insufficiente e soccorso istruttorio: i chiarimenti dell’ANAC

“La polizza fidejussoria stipulata anteriormente alla scadenza del termine di presentazione delle offerte, e prodotta unitamente alla documentazione amministrativa, recante un importo insufficiente può essere sanata tramite il potere di soccorso istruttorio della stazione appaltante, la quale deve consentire all’operatore economico di integrarne l’ammontare”. E’ il principio reso nella deliber...
Leggi altro...

Notizie dall’ANAC

Istituito il Registro dei Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza (Rpct). Rendere rapida ed efficace l’interlocuzione con i vari Rpct, presenti nelle amministrazioni e negli enti. Questo l'obiettivo del Registro istituito da ANAC che sul proprio sito pubblica il Regolamento per la gestione e le modalità di iscrizione. Aggiornato il valore del coe...
Leggi altro...

Decreto Ristori ter e clausola revisione prezzi

Il Decreto Ristori-Ter (D.L. n. 4/2022), pubblicato il 27 gennaio 2022 ed entrato immediatamente in vigore, ha introdotto alcune rilevanti modifiche al Codice dei Contratti, in considerazione dell'attuale periodo socio economico, reso particolare dalla crisi pandemica. Nello specifico, l'art. 29 ha introdotto l'obbligo per le stazioni appaltanti di prevedere, nel periodo 27 gennaio 2022 - 31 d...
Leggi altro...

Approvata la graduatoria dei progetti irrigui e di bonifica idraulica di rilevanza nazionale da far valere sul FSC 2014-2020

Con due distinti Decreti dell'Autorità di Gestione del sotto piano operativo 2 POA 2014-2020, il Ministero delle Politiche Agricole ha approvato le graduatorie definitive delle domande presentate dai Consorzi di Bonifica, a valere sui bandi di selezione delle progettazione integrata strategica di rilevanza nazionale relativi agli “Interventi nel campo delle infrastrutture irrigue, bonifica idraul...
Leggi altro...

Ancora conferme sulla natura della polizza fideiussoria e sulle eccezioni opponibili

Con la pubblicazione del 20 gennaio 2022 della sentenza n. 29/2022, il Tribunale di Nuoro è nuovamente intervenuto a chiarimento della natura giuridica della polizza fideiussoria e di quali eventuali eccezioni sia possibile opporre alla stazione appaltante che abbia incamerato la cauzione definitiva. La decisione è stata resa in un giudizio in cui il Consorzio di Bonifica della Sardegna Centra...
Leggi altro...
Top