Il Tar Calabria, con la sentenza n. 1149/2016, ha affrontato due importanti punti della nuova disciplina del Codice degli Appalti, pronunciandosi sul regime decadenziale, introdotto dal decreto legislativo n. 50/2016, in merito alla impugnazione degli atti di ammissione alla gara, e sul sindacato delle valutazioni espresse in sede di chiarimenti circa la congruità dell'offerta.
La controversia a...
Leggi altro...
Nuovo Codice degli Appalti: valutazione con mero punteggio numerico dell’offerta economicamente più vantaggiosa
Il Tar Piemonte, con la sentenza n. 414/2017, si è espresso, a seguito dell'entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti, in ordine ai criteri di valutazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa, per come disciplinati dall'art. 95, commi 8 e 9, del d.lgs. n. 50 del 2016, indicando quali siano le condizioni di sufficienza della motivazione qualora la stazione appaltante abbia indicato in...
Leggi altro...
ANAC: chiarimenti sull’iscrizione all’Albo dei componenti delle commissioni giudicatrici
Con Comunicato del 22 marzo 2017, il Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione ha espresso chiarimenti in merito all'iscrizione all’Albo dei commissari di gara, per come disciplinata dall'art. 78 del decreto legislativo n. 50/2016.
Ciò allo scopo di fornire alle pubbliche amministrazioni e a tutti i soggetti pubblici e privati interessati approfondimenti circa la disciplina transitoria ...
Leggi altro...
ANAC: presupposti di ammissibilità e modalità di presentazione delle istanze per il rilascio del parere sulla congruità del prezzo
Con il Comunicato del 15 febbraio 2017, il Presidente dell'ANAC ha chiarito quali debbano essere i presupposti di ammissibilità e le modalità di presentazione delle istanze per il rilascio del parere sulla congruità del prezzo, in conformità con quanto previsto dall’art. 163 del d.l.gs. n. 50/2016.
Tale disposizione, infatti, prescrive, al comma 9 e con riferimento agli appalti pubblici di for...
Leggi altro...
ANAC: nuovo Regolamento di vigilanza sui contratti pubblici
Entrerà in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il Regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza in materia di contratti pubblici che l'ANAC ha provveduto a riscrivere a seguito dei nuovi compiti assunti con la riforma del Codice degli appalti.
Tra le novità, tutte dettagliatamente descritte nella relazione che accompagna il Regolamento, particolare int...
Leggi altro...
Occupazione illegittima della PA: risarcimento, prova della proprietà e natura del danno
Con la sentenza n. 897 del 27 febbraio 2017 il Consiglio di Stato ha chiarito la correlazione tra risarcimento per occupazione illegittima di un terreno da parte della P.A. e l'onere probatorio circa la proprietà del bene, indicando, altresì, quale sia la natura del relativo danno.
Quanto al primo aspetto, è stato enunciato il principio di diritto per cui “in sede di risarcimento dei danni deriva...
Leggi altro...
Ministero dell’Ambiente: presentato il Fondo destinato a finanziare la progettazione degli interventi sul dissesto
Sul sito della struttura di Missione #ItaliaSicura di Palazzo Chigi guidata da Erasmo D'Angelis, è riportata la notizia della presentazione, da parte del Ministro dell'Ambiente Galletti, del fondo da 100 milioni, previsto dal Collegato Ambientale, che dovrebbe riguardare ben 500 progetti, per un effetto moltiplicatore di due miliardi di euro di interventi sul territorio contro il dissesto idrogeol...
Leggi altro...
Appalti: nuove regole per la pubblicazione di avvisi e bandi di gara
E' stato pubblicato lo scorso 25 gennaio 2017 il Decreto del Ministero Infrastrutture e Trasporti del 2 dicembre 2016, con cui sono stati definiti, d'intesa con l'Autorità Nazionale Anticorruzione, gli indirizzi generali di pubblicazione degli avvisi e dei bandi di gara.
La data di entrata in vigore è stata stabilita al 1 gennaio 2017, anteriormente, quindi, alla pubblicazione in Gazzetta del D...
Leggi altro...
Nuovi modelli di comunicazione per la tenuta del Casellario Informatico e Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici
E' stato pubblicato sulla G.U. dello scorso 1 febbraio il Comunicato del Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione del 21 dicembre 2016 con il quale si forniscono i nuovi modelli di segnalazione, destinati alle Stazioni appaltanti, SOA, Operatori economici e soggetti interessati, in relazione alle fattispecie di esclusione ex art. 80 del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 che danno luogo all’e...
Leggi altro...
ANAC: Indicazioni operative per il perfezionamento del CIG
Con la delibera n. 1 dell'11 gennaio 2017, pubblicata in Gazzetta il 1 febbraio 2017 e che entrerà in vigore dopo quindici giorni, l'Autorità Nazionale Anticorruzione ha fornito indicazioni operative per un corretto perfezionamento del CIG
Ed invero, considerata - tra altro - "l’importanza del CIG in un quadro complessivo mirante a potenziare il sistema informativo per il monitoraggio della c...
Leggi altro...