ARCHIVIO NOTIZIE

“Le grandi dighe italiane. Una risorsa per il territorio”

La Direzione generale per le dighe e le infrastrutture idriche ed elettriche del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in unione con l'Associazione Idrotecnica Italia ha organizzato una giornata di studio in cui saranno approfonditamente trattati diversi profili del complesso sistema delle dighe italiane. L'appuntamento è per il 6 maggio 2019, dalle 9.30 alle 16.30, nella sala Sala Conve...
Leggi altro...

Differimento dell’operatività dell’Albo dei Commissari di gara

E' stata nuovamente prorogata l’entrata in vigore del sistema dell’Albo nazionale dei commissari di gara. Dopo il Comunicato del Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione del 10 aprile 2019, infatti, la data slitta dal 15 aprile al 14 luglio 2019 e se la prima proroga (dal 15 gennaio al 15 aprile) era stata motivata dal numero ridotto di iscritti all'istituito albo, questo ulteriore rinvi...
Leggi altro...

Notizie dall’ANAC

CHIARIMENTI ALLE LINEE GUIDA N. 4 Con la Delibera n.140 del 27 febbraio 2019, l'Autorità Nazionale Anticorruzione è nuovamente intervenuta a chiarimento delle Linee Guida n. 4, relative alle “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”. Nello spec...
Leggi altro...

Codice dei contratti pubblici: gli incentivi per funzioni tecniche previsti dall’art. 113 al vaglio della Corte di Conti

La Sezione Controllo della Corte dei Conti Umbria con la deliberazione n. 7 del 1 febbraio 2019 si è adeguata al principio di diritto espresso nella deliberazione della Sezione delle Autonomie n. 2/SEZAUT/2019/QMIG del 9 gennaio 2019, che, dopo aver ampiamente esaminato il contrasto giurisprudenziale esistente in materia, ha così deliberato: "Gli incentivi per funzioni tecniche previsti dall'art. ...
Leggi altro...

Appalto integrato: l’allegazione della relazione geologica al progetto esecutivo

Ulteriore conferma del Consiglio di Stato (sentenza n. 1412/2019) dell'ormai prevalente interpretazione giurisprudenziale in materia di necessità dell'allegazione specialistica in caso di appalto integrato. A fronte delle tesi dell'appellante, infatti, secondo cui anche trattandosi nello specifico di un cd. appalto integrato (cioè un appalto avente a oggetto non solo la realizzazione dei lavori...
Leggi altro...

Convegni marzo 2019

Si segnalano alcuni interessanti convegni di approfondimento in tema di costruzione e gestione di infrastrutture idrauliche anche alla luce dei mutamenti climatici e della peculiarità morfologiche delle zone costiere e delle aree antropizzate. Palermo - 8 marzo 2019 ANCE Sicilia, Sala Sicindustria, v. A. Volta 44 L'AMAP s.p.a. ed ANCE Sicilia  sono gli organizzatori del seminario di aggiornamen...
Leggi altro...

Appalti pubblici: l’Italia tra i 15 Stati membri messi in mora dall’Unione Europea

Con la lettera del 24 gennaio 2019, la Commissione Europea ha messo in mora 15 Stati membri  (Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Finlandia, Germania, Italia, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Svezia e Ungheria) con riferimento alla conformità delle rispettive legislazioni nazionali alle norme dell'UE su appalti pubblici e concessioni.  Le normative degli Stati ...
Leggi altro...

Tutte le recenti modifiche al Codice dei Contratti Pubblici

Negli ultimi mesi si sono susseguiti ben quattro provvedimenti legislativi che hanno introdotto ulteriori modifiche al Codice dei Contratti Pubblici, entrato in vigore nel 2016 e già oggetto di diverse novelle. Ed invero il c.d. Decreto Genova (D.L. n. 109/2018, entrato in vigore il 29 settembre 2018 e convertito con modificazioni dalla L.n.130/2018), il c.d. Decreto Sicurezza (D.L. n.113/2018, e...
Leggi altro...

Chiarimenti dall’Autorità Nazionale Anticorruzione sui bandi tipo n. 1, n. 2 e n. 3

- Chiarimenti al Bando-tipo n. 1 - Servizi e forniture in generale - Chiarimenti al Bando tipo n. 2 - Servizi di pulizia  Il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha deliberato di pubblicare dei chiarimenti comuni in relazione sia al Bando tipo n. 1 - Servizi e forniture in generale che a quello tipo n. 2 - Servizi di pulizia. Nello specifico, sono state date delucidazioni in ordine ...
Leggi altro...

Il Ministero delle Infrastrutture ha pubblicato il Report conclusivo della consultazione sul Codice dei Contratti

Il Ministero delle Infrastrutture ha pubblicato il Report conclusivo della consultazione sul Codice dei Contratti, avviata nell’estate 2018 e conclusa lo scorso 10 settembre, delineandosi così, in misura sempre più significativa, i possibili prossimi interventi modificativi della normativa in materia. L’obiettivo della consultazione, che ha coinvolto amministrazioni, associazioni di categoria, pr...
Leggi altro...
Top